News

“La figura del biologo e del biotecnologo: quale futuro?” – Seminario il 09 aprile 2025

La FNOB e l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizzano un seminario dal titolo “La figura del biologo e del biotecnologo: quale futuro?”...

La biologia marina e il Mediterraneo, grande partecipazione di giovani al convegno di Ferrara “Dimensione blu” promosso da Fnob e Fib (VIDEO)

Roma, 30 marzo 2025 – Il mare come risorsa, come opportunità, un mondo da esplorare e da conoscere, uno scrigno di tesori del passato...

“Prestazioni Specialistiche – Tutelare requisiti e competenze professionali, per garantire il diritto alla Salute” – Manifestazione a Roma il 13 maggio 2025

Lunedì 13 maggio, dalle ore 11.00, presso l’Auditorium della Musica a Roma, si terrà una manifestazione promossa dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi...

Caso Kalfus, arriva la riforma della Commissione Centrale professioni sanitarie: sanzioni immediate e procedure più rapide

© Cineberg/shutterstock.com – Riproduzione riservata Dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus, avvenuta in seguito a un intervento di liposuzione effettuato in una clinica privata...

Esami in farmacia: nell’accordo nessuna novità sostanziale, perplessità sul concetto di “referto” che potrebbe sfociare nello sconfinamento delle competenze

Roma, 20 marzo 2025 –  È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del19 marzo 2025 l’intesa approvata dalla Conferenza Stato-Regioni sull’ACN per la...

“Elettromagnetismo e 5G” – Intervista alla Prof.ssa Fiorella Belpoggi, membro del Comitato Scientifico della FIB

La prof.ssa Fiorella Belpoggi avverte sui rischi delle radiofrequenze non ionizzanti, evidenziando studi che mostrano possibili effetti biologici anche a basse esposizioni. Richiama l’attenzione...

“Normativa e tutela ambientale degli scarichi idrici” – Corso organizzato da OBCM

L’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise ha organizzato un corso sul tema “Normativa e tutela ambientale degli scarichi idrici”, che si terrà...

FNOB, il Tar del Lazio: validi il commissariamento e la rielezione dell’ordine dei biologi presieduto da D’Anna

Roma, 11 marzo 2025 –  Il Tar del Lazio, V sezione bis, pronunciandosi nel merito ha respinto il ricorso proposto da Antonino Castagna e...

Don't miss