Eventi FIB

Tariffario della specialistica ambulatoriale: sarà il Tar Lazio ad esprimersi con una pronuncia nel merito

Il Consiglio di Stato ha bocciato la richiesta di sospensiva cautelare del Tariffario vigente (D.M. Dicembre 2024) sulle cure e prestazioni garantite ai cittadini...

Online il numero di Gennaio 2025 del “Giornale dei Biologi”

Sfoglia il numero di Gennaio 2025 del “Giornale dei Biologi”, oppure scarica il pdf. https://e.issuu.com/embed.html?d=gennaio_2025&hideIssuuLogo=true&u=onbpress SE NON RIESCI A VEDERLO A SCHERMO INTERO CLICCA QUI SOTTO Questo numero...

Obbligo formativo ECM: D’Anna scrive agli ordini territoriali per ricordare l’importanza di ottemperare alla legge in materia di crediti professionali

Pubblichiamo la lettera inviata da Vincenzo D’Anna, presidente della FNOB, ai presidenti e ai membri dei direttivi degli Ordini regionali dei Biologi. Con questa...

“La nutrizione come strumento di detossificazione: focus sulle sostanze nocive “Dal convegno FIB – DDClinic di Caserta – Rassegna stampa

Alimenti come i grani antichi, le alghe così come la frutta e la verdura autoctone sono in grado di neutralizzare quelle sostanze tossiche che...

“La Genomica e le nuove frontiere della medicina”: graduatoria degli ammessi alla scuola di alta formazione in genetica e genomica della Fnob (II AVVISO)

Pubblichiamo la graduatoria degli ammessi ai 70 posti messi a disposizione per i Biologi regolarmente iscritti agli Ordini territoriali di appartenenza. Vista la grande affluenza...

A Caserta, giornata studio su “Nutrizione clinica e oncologia integrata tra genetica, metabolismo e ambiente esperienze e prospettive a confronto”

Il convegno di sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, dal titolo: “Nutrizione clinica e oncologia integrata: genetica, metabolismo e ambiente - esperienze e prospettive...

“La Genomica e le nuove frontiere della medicina”: parte la scuola di alta formazione in genetica e genomica della FNOB. FIB promuove percorso formativo

Prende il via il percorso di alta formazione destinato a 70 biologi dal titolo “La Genomica, e le nuove frontiere della medicina”. Il corso...

Il presidente della FIB, Vincenzo D’Anna, partecipa al convegno di Villa Doria D’Angri a Napoli sui reati ambientali

Il Presidente della FIB, Sen. Dott. Vincenzo D’Anna, è intervenuto al convegno "I reati ambientali” che si è svolto il 1° ottobre 2024 a...

Don't miss

Online il numero di Gennaio 2025 del “Giornale dei Biologi”

Sfoglia il numero di Gennaio 2025 del “Giornale dei Biologi”,...