“Intelligenza artificiale e competenze digitali in sanità. Trend emergenti e prospettive. Il ruolo dei biologi” – Evento FNOB il 28 giugno 2025 a Bari

0

“Intelligenza artificiale e competenze digitali in sanità. Trend emergenti e prospettive. Il ruolo dei biologi” – questo il titolo dell’evento promosso da Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), Coordinamento nazionale dei Biologi, Biotecnologi, Ricerca e Docenti (CNBRD), Coordinamento Nazionale dei Biologi Laboratoristi (CNBL) e Ordine dei Biologi della Puglia e Basilicata in collaborazione con il Dipartimento Promozione della salute e del benessere animale della Regione Puglia che si terrà il 28 giugno 2025 presso il Centro Congressi della Fiera del Levante a Bari.

Il  convegno si propone di approfondire le trasformazioni digitali nel settore sanitario italiano, riunendo rappresentanti istituzionali, ordini territoriali dei biologi, esperti del settore e professionisti della sanità per un confronto multidisciplinare sulle opportunità e le criticità legate all’adozione dell’intelligenza artificiale e al potenziamento delle competenze digitali, anche in vista della sperimentazione che coinvolge gli operatori sanitari delle regioni Puglia, Emilia Romagna e Marche e che proseguirà dopo questa fase sperimentale in tutte le altre regioni.

Gli argomenti cardine che caratterizzeranno le sessioni tematiche e la tavola rotonda spaziano dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali in ambito sanitario all’analisi delle prospettive di innovazione nel diritto, nella formazione e nella governance sanitaria, per approdare agli approfondimenti sui modelli predittivi, fascicolo elettronico, telemedicina e altri trend emergenti.

La giornata è divisa in due momenti la sessione su Intelligenza artificiale e competenze digitali in sanità con la prolusione del sen. Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), con una lectio magistralis su “Il futuro è già qui. Cosa può fare davvero l’intelligenza artificiale” e con relazioni che vedranno l’intervento di qualificati relatori.

Invece, la seconda sessione dei lavori (pomeridiana), prevede una Tavola rotonda dal titolo “Intelligenza artificiale e competenze digitali in sanità: trend emergenti e prospettive. Il ruolo dei Biologi” e che prevede l’intervento di tutti i presidenti degli Ordini territoriali dei Biologi, oltre che altri esponenti di primo piano della FNOB e di altri colleghi ed esperti

Innumerevoli i vantaggi connessi ad un approccio consapevole e competente alle tecnologie emergenti che si tradurranno, per gli utenti del SSN, in un miglioramento dell’efficienza e della qualità del servizio. Il potenziamento delle competenze digitali degli operatori, infatti, consentirà una migliore gestione dei processi sanitari e la creazione di reti collaborative tra istituzioni, enti pubblici, ordini e professionisti, favorendo lo scambio di buone pratiche e l’innovazione condivisa.

Un evento che si propone come fondamentale momento di confronto e formazione, volto a delineare le strategie per un’efficace integrazione delle competenze digitali e dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario e a promuovere l’innovazione tecnologica a beneficio di un sistema sanitario moderno ed efficiente. E rappresenta solo il primo step di un percorso che si articolerà in altri eventi sempre più attenti alla realtà operativa sanitaria.

Il programma sarà pubblicato a breve.
Evento in fase di accreditamento.
Numero posti:100
Quota di iscrizione: 10 euro di diritti di segreteria
Luogo: Bari

Per iscriverti clicca qui.